TB o Terapia Bioenergetica può essere definita come una forma di particolare pranoterapia, ovvero quell’insieme di tecniche atte a modulare, riequilibrare, il campo energetico umano, permettendo di indirizzare consapevolmente l’energia a scopo terapeutico.
Nell’ottica di standardizzazione del linguaggio infermieristico, il termine energia è entrato nella tassonomia del NANDA (NANDA International, fino al 2002 nota come North American Nursing Diagnosis Association, è un’associazione professionale dedita alla definizione e standardizzazione delle diagnosi infermieristiche), con la diagnosi infermieristica “Disturbo del campo di energia” , definita come una “grave alterazione del flusso di energia che sta intorno all’essere della persona con conseguente disarmonia del corpo, della mente e/o dello spirito”.
Negli Usa esiste un approccio energetico molto simile al TB che è chiamato Therapeutich Touch ed è un intervento infermieristico inserito nel Nursing Interventions Classification, definito come un “armonizzarsi con il campo universale della guarigione cercando di agire come strumento di influenza guaritrice facendo uso della sensitività delle mani per dirigere e concentrare il processo d’intervento.”
Tale Terapia Energetica è negli Usa, da oltre 40 anni, utilizzata in ambito sanitario, con oltre 80 mila tra infermieri e medici che hanno imparato il Therapeutich Touch. Questo è stato possibile grazie al fatto che è utilizzata in circa 100 ospedali e anche insegnata in alcune decine di Università come Master specialistico.
Ora anche in Italia è possibile acquisire tali tecniche ad approccio Bioenergetico per favorire in primo luogo il benessere del personale sanitario, prevenendo, riducendo o eliminando la Sindrome di Burnout, con conseguente ulteriore beneficio dei pazienti.
In collaborazione con l’Istituto di Biofisica Informazionale – I.B.I. e con l’Università Popolare di Medicina Integrativa Informazionale – UNIPOPMII possiamo proporre il Percorso dedicato a tutti gli Operatori Medico Sanitari di ogni ordine e grado, compresi Psicologi, Fisioterapisti, Osteopati, OSS e anche Biologi Nutrizionisti.
Per maggiori informazioni consultate il sito apposito: https://www.unipopmii.it/
1 Comment